Pineider presenta la nuova collezione dedicata all’artista Arman
Un perfetto connubio tra arte, creatività e perfezione
Pineider ha presentato a Palazzo Borromeo una nuova collezione di stilografiche ispirate all’arte e alle opere dell’artista Armand Pierre Fernandez, noto alla Storia dell’Arte come Arman. Sicuramente uno dei massimi esponenti del Nouveau Réalisme, corrente artistica che vuole raccontare l’uomo attraverso oggetti di uso quotidiano. L’artista focalizza lo sguardo sulla natura moderna, industriale e urbana, raccontando l’uomo attraverso gli oggetti, spesso anche presi dalla strada. Arman li spezza, li assembla, e li reinventa dandogli un nuovo significato.
La trilogia di stilografiche raggiunge la perfezione
Il creatore è l’esperto Dante del Vecchio, definito dalla rivista Forbes la “Rockstar delle Penne” che, ispirato dall’artista ha creato 3 opere d’arte miniaturizzate. Tre stilografiche perfettamente interpretate come gli “oggetti” di Arman, che diventano “Tribute to Arman”, un’edizione limitata di strumenti di scrittura da collezione. Tre tipologie: Night&Day, Trilogy, Doppler che danno vita a forme nuove, veri e propri oggetti d’arte, all’insegna della creatività del noto artista francese.
Night & Day, Trilogy, Doppler
Night & Day ha due aperture continue così che la penna risulti esageratamente tagliata e l’intero meccanismo sia visibile e praticamente a contatto con le mani, in una visione molto Arman, come una sorta di “scheletro” in questo caso della penna. Trilogy esemplifica invece il concetto “sliced and multiples” ripetendo il motivo della sezionatura ogni 120 gradi e generando un multiplo, simbolo di accumulazione e ripetizione. Infine Doppler, racchiude i concetti delle due precedenti estendendoli alla clip, il cui motivo è ripetuto sia sul cappuccio che sul fusto, dando l’impressione della ripetizione ossessiva e continua.
L’eterna piuma
è simbolo di tutta la produzione Pineider, una piuma “stilizzata” dove i vuoti e i pieni giocano con la poetica di Arman e la piuma ne risulta enfatizzata nelle sue proporzioni. Night& Day e Trilogy, sono prodotte in 300 pezzi ciascuna, sono acquistabili separatamente, Doppler è stata concepita come insieme delle prime due e, prodotta in soli 100 esemplari, è acquistabile solo come trilogia completa.
La collaborazione con Tornabuoni Arte
“Tribute to Arman” è stata presentata il 20 novembre, nel nobile scenario di Palazzo Borromeo a Milano, insieme ad una selezione delle opere dell’artista a cui è ispirata. Il suo lavoro, fortemente influenzato dal Dadaismo e dalla Pop Art, è presente nelle collezioni del Metropolitan Museum, della Tate Gallery e del Centre Pompidou, si estende dai dipinti, alle sculture pubbliche monumentali e alle sue famose accumulazioni di oggetti di uso quotidiano distrutti e dissacrati.
Dante Del Vecchio
Nato a Fano nel 1956, Dante Del Vecchio inizia la sua carriera nel 1976, quando si trasferisce a Firenze per gestire un negozio di strumenti di scrittura. Nel 1988 la svolta, inizia a produrre le proprie penne con un proposito ben preciso: fuggire dalla produzione di massa per tornare all’artigianato del lusso. Nei successivi 30 anni, si è confermato come uno dei “Pen’s Mastermind” più geniali e creativi al mondo. Dal 2016 mette il suo talento e la sua esperienza al servizio di Pineider. I suoi negozi, per quello che mi riguarda ricordo quello di Milano, erano luoghi di culto, frequentati da fanatici della perfezione e della bellezza.
Nuova apertura di Pineider a Milano in Via Manzoni
La bellissima notizia è che Pineider, azienda del lusso attiva nel segmento pelletteria e articoli da scrittura e marchio fiorentino fondato nel 1774, aprirà finalmente un nuovo negozio in via Manzoni 12 a Milano. L’apertura è prevista per febbraio 2020. E’ in progettazione uno spazio di 200 metri quadri che proporrà agli affezionati clienti carte, penne e gli articoli di pelletteria. Prevista un’ area “esperienze e relax”, un vero bistrot per i clienti, denominato “Il club degli scrittori”, con affaccio sulla corte del Museo Poldi Pezzoli.
Pineider e Rovagnati
L’apertura di Milano, che si aggiunge ai negozi monomarca di Firenze e Roma, fa parte di un piano di sviluppo avviato a metà del 2018 dal nuovo azionista di Pineider, la famiglia Rovagnati. Il design dello spazio è affidato allo studio Paolo Badesco & Partners. Gli appassionati possono trovare da subito le linee del brand nei department store Rinascente, Liberty, Selfridges, Beymen, Isetan e Bergdorf Goodman, solo per citarne alcuni.

Dante Del Vecchio, Il Direttore Giuseppe Rossi, la moglie dell’artista Arman
Tribute to Arman: Night & Day- Edizione Limitata a 300 penne
Tribute to Arman: Trilogy – Edizione Limitata a 300 penne
Tribute to Arman: Multiples- Edizione Limitata a 100 set di 3 penne a set: Night & Day, Trilogy e Doppler